percorso di navigazione
SOUVENIR

 


pubblicato il 2/23/2022



laboratorio di scrittura autobiografica rivolto a donne di ogni età e provenienza

Promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Gubbio in collaborazione con l'Associazione Umbria in Voce APS.

Dal 15 marzo alle 18:00 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana - Sala ex Refettorio.
 
"Raccontarsi attraverso la scrittura vuol dire rispecchiarsi nel vissuto degli altri, comprendere di non essere sole"
 
Il progetto comprende una serie di incontri facilitanti di scrittura autobiografica. La partecipazione potrà dare luogo a una lettura finale aperta al pubblico ma non è vincolante per chi si iscrive. L'obiettivo è creare un gruppo per condividere vissuti, emozioni, narrazioni in una chiave di sorellanza e solidarietà. E' creare un ponte tra l'istituzione delle Pari Opportunità e il territorio, avvicinando le donne di ogni età alla possibilità di sentire l'istituzione come un'entità fatta di persone a cui far riferimento con fiducia. E' creare nuove amicizie, reti solidali, senso di appartenenza in un momento tanto difficile, in cui l'isolamento rischia di compromettere profondamente le relazioni e la salute psicoemotiva.
 
Raccontarsi vuol dire anche rispecchiarsi nel vissuto degli altri, comprendere di non essere sole.
 
Gli incontri sono guidati da: Carla Gariazzo, formatrice teatrale, regista, animatrice socioculturale di Perugia; Claudia Fofi, poetessa, cantautrice, musicoterapista, animatrice socioculturale; e con la partecipazione di Marina Biasi, psicoterapeuta ed esperta certificata di scrittura autobiografica Università di Anghiari.
 
Primo incontro 15 marzo 2022 presso l'Ex-Refettorio della Biblioteca Sperelliana.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi: umbriainvoce@gmail.com – 3332727942
 
E' NECESSARIO GREEN PASS