percorso di navigazione
Professione Paleontologo

 


pubblicato il 1/17/2023



il paleontologo Marco Cherin dell'Università degli Studi di Perugia
a Gubbio nella Biblioteca Comunale Sperelliana
giovedì 26 gennaio 2023, ore 18

L’Africa orientale rappresenta una delle aree di maggior interesse mondiale per lo studio e la ricostruzionedi fasi cruciali dell'evoluzione umana. In particolare, la Tanzania è ricchissima di siti paleontologici e archeologici da cui provengono alcuni dei reperti chiave per la comprensione della nostra storia evolutiva. Il progetto internazionale THOR (Tanzania Human Origins Research), guidato dall'Università degli Studi di Perugia, ha come obiettivo principale studiare alcuni siti tanzaniani straordinari come la Gola di Olduvai e Laetoli, per aiutare a ricostruire il quadroambientale in cui i nostri antenati hanno mosso i loro primi passi.

Marco Cherin è Professore Associato pressol’Università di Perugia, dove insegna Paleontologia Generale e Paleontologia dei Vertebrati. Studia la storia evolutiva dei mammiferi continentali e marini del Neogene-Quaternario, dirige laScuola di Paleoantropologia dell’Università di Perugia e le attività di ricerca del gruppo THOR in Tanzania.