Gubbio, giugno 1944
pubblicato il 6/19/2023
Il bombardamento del ponte di Branca. Una tragedia dimenticata
martedรฌ 27 giugno 2023, ore 18.00"Nelle immediate vicinanze di Gubbio si ebbero varie incursioni. La più bersagliata delle frazioni fu quella di Branca che subì vari bombardamenti. Obiettivo principale era il ponte della ferrovia e della strada provinciale. Il più terribile bombardamento a Branca fu quello del 13 giugno 1944; obbiettivi, il solito ponte che non fu mai colpito e truppe tedesche in ritirata che erano state avvistate la sera innanzi. L'incursione avvenne in quattro ondate successive. Varie case nella valle e lungo il ponte furono colpite e distrutte. Tra i civili, che terrorizzati fuggivano versi i monti, si ebbero a deplorare nove vittime".
Sono parole di Mons. Carlo Spaziani, scritte e pubblicate ridosso della fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1947, nel libro "Orrori e stragi di guerra nel territorio di Gubbio". In questo preziosissimo volumetto, un diario delle vicende accadute nell'eugubino fra il settembre del 1943 e l'agosto del 1944, Spaziani dichiarava che rispetto agli orrori e alle stragi avvenute a Gubbio "la vera storia potrà essere fatta a tempo e luogo, quando ci saranno tutti gli elementi necessari". In realtà le tante storie drammatiche che hanno caratterizzato quel periodo non sono state oggetto di puntuali approfondimenti. Tra queste, appunto, la tragedia di Branca del 13 giugno del 1994.
Ne parleremo martedì 27 giugno 2023, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio.
Dopo i saluti di
Filippo Mario Stirati ๐๐ช๐ฏ๐ฅ๐ข๐ค๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐๐ถ๐ฃ๐ฃ๐ช๐ฐ
Mons. Luciano Paolucci Bedini ๐๐ฆ๐ด๐ค๐ฐ๐ท๐ฐ ๐๐ช๐ฐ๐ค๐ฆ๐ด๐ช ๐๐ถ๐จ๐ถ๐ฃ๐ช๐ฏ๐ข
Laura Tomarelli ๐๐ณ๐ฆ๐ด๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐๐ข๐ฎ๐ช๐จ๐ญ๐ช๐ฆ 40 ๐๐ข๐ณ๐ต๐ช๐ณ๐ช ๐ฅ๐ช ๐๐ถ๐ฃ๐ฃ๐ช๐ฐ
Giulio Provvedi ๐๐ณ๐ฐ ๐๐ฐ๐ค๐ฐ ๐๐ณ๐ข๐ฏ๐ค๐ข
Mons. Fausto Panfili ๐๐ข๐ฏ๐ฐ๐ฏ๐ช๐ค๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ข๐ต๐ต๐ฆ๐ฅ๐ณ๐ข๐ญ๐ฆ
interverranno
Giancarlo Pellegrini ๐จ๐ช๐ขฬ ๐๐ฏ๐ช๐ท๐ฆ๐ณ๐ด๐ช๐ต๐ขฬ ๐ฅ๐ฆ๐จ๐ญ๐ช ๐๐ต๐ถ๐ฅ๐ช ๐ฅ๐ช ๐๐ฆ๐ณ๐ถ๐จ๐ช๐ข
๐๐๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ผ, ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ ๐ญ๐ต๐ฐ๐ฐ
Gianluca Sannipoli ๐ด๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ค๐ฐ ๐ฆ ๐ณ๐ช๐ค๐ฆ๐ณ๐ค๐ข๐ต๐ฐ๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ฐ๐ค๐ข๐ญ๐ฆ
๐๐น ๐ฏ๐ผ๐บ๐ฏ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฎ.
๐ ๐ณ๐ฎ๐๐๐ถ ๐ฒ ๐น๐ฒ ๐๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ด๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ
